Montepiano a Firenze: un paese scende in città
- Katia Martinez
- 26 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Un giorno mi cerca Elisa, una mamma che avevo conosciuto in occasione della visita a Santa Maria Novella perché voleva organizzare una gita della scuola di Montepiano a Firenze. E' una scuolina piccola, inerpicata sulle montagne nella Provincia di Prato, con una classe unica dalla prima alla quinta. L'idea è di fare una visita per tutti i bambini e le loro famiglie. A me l'idea piace molto; mio marito Simone Frasca aveva già conosciuto i bambini e le insegnanti durante un incontro per presentare i suoi libri ed era rimasto piacevolmente colpito dal loro entusiasmo e dal forte senso di comunità.
Quando raccontavo a qualche collega-guida questo progetto, c'era chi mi guardava preoccupato chiedendomi se ero sicura di farcela ad affrontare una scolaresca con i genitori.
Io, che adoro fare le visite con i bambini, accetto e propongo di fare un giro in centro con i Percorsi del Fiorino e di visitare Palazzo Davanzati.
Alla fine da Montepiano sono venuti in tantissimi, 28 bambini della scuola più qualche fratellino e sorellina, insieme ai loro genitori. C'erano i piccoli che si incantavano con le carrozze e i cavalli e i più grandicelli che volevano sentire la storia truce della Castellana de Vergy. Sono venute anche le maestre ed erano molto simpatiche.I bambini erano rispettosi ma molto attenti e hanno ricevuto anche i complimenti delle custodi del museo per come si comportavano. E' stata anche per me un'esperienza bella e divertente.
Alla fine, ci siamo salutati e mentre bambini, maestre e genitori si allontanavano ho avuto la stessa sensazione di Simone riguardo al loro forte senso di comunità. Viva Montepiano!

Um dia me ligou uma mãe que conheci na ocasião da minha visita em Santa Maria Novella pois queria organizar um passeio da escola de Montepiano em Florença. E' uma escolinha pequena de montanha, com uma classe única da primeira a quinta série. A idéia é fazer uma visita para todas as crianças e as famílias. Eu gostei muito da idéia, o meu marido o Simone Frasca já tinha conhecido as crianças e as professoras durante um encontro para apresentar os seus livros e ficou bem impressionado com o entusiasmo e o forte senso de comunidade deles.
Quando eu contava a algum colega-guia deste projeto, alguns me olhavam preocupados perguntando se eu tinha certeza de conseguir enfrentar uma classe com os pais.
Eu que adoro fazer visitas com as crianças aceitei e propus de fazer um passeio no centro com o Percurso do Fiorino, e de visitar o museu Palazzo Davanzati.
Vieram em muitos de Montepiano, 28 crianças da escola e alguns irmãos e irmãs, juntos com os pais e as professoras, que eram muito simpáticas. As crianças eram respeitosas mas muito atentas e receberam elogios dos funcionários do museu. Para mim também foi uma experiência bela e divertida! Viva Montepiano!
Comments