top of page

Viva San Giovanni!

  • Katia Martinez
  • 24 giu 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Fochi_San_Giovanni.jpg

Oggi si festeggia San Giovanni, il santo patrono di Firenze. Fra i tanti eventi in città da non perdere ci sono sicuramente il corteo in costume, la finale del Calcio Storico e i bellissimi fuochi d'artificio.

Ma San Giovanni a Firenze si festeggia tutto l'anno. Basta girovagare fra i tanti monumenti che lo evocano. Chi vuole conoscerne la storia può cominciare dal Battistero, dove la bellissima porta nord di Andrea Pisano narra la vita del santo

battistero.jpg

porta.pisano.jpg

Chi vuole approfondire il rapporto fra il protettore della città e l'economia di Firenze può andare al Museo del Bargello per ammirare il Fiorino, una delle prime monete d'oro coniate dopo la caduta dell'Impero Romano, nel 1252.

La moneta fiorentina aveva da un lato il giglio, simbolo della città e dall'altro San Giovanni.

fiorino oro.jpg

Il Fiorino diventò la principale moneta di scambio in Europa grazie allo stretto controllo esercitato dai fiorentini per mantenere la purezza dell'oro (24 carati per un peso di 3,54 grammi). Da qui il detto: "San Giovanni non vuole inganni".

Nelle visite ai musei fiorentini possiamo anche vedere San Giovanni nelle sue innumerevoli rappresentazioni

san giovanni battista.jpg

Se invece volete prendere la macchina del tempo per vedere come si festeggiava il santo un po' di tempo fa, basta andare a Palazzo Vecchio

Stradano,_fuochi_per_la_festa_di_san_giovanni.JPG

E per finire, viste le mie radici, vorrei fare un omaggio "brasiliano" a San Giovanni con una bellissima canzone a lui dedicata, "Viva São João" con i Doces Barbaros, i giovanissimi Caetano Veloso, Gilberto Gil, Maria Betânia e Gal Costa.

 
 
 

Comments


Featured Posts
Recent Posts
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Archive
Search By Tags
bottom of page